
Vantaggi Fiscali del Donatore
Benefici per persone fisiche:
-Deducibilità fino al 10% del reddito complessivo e per un valore massimo di € 70.000;
-Detraibilità al 26% fino a erogazione massimo € 30.000.
Benefici per persone giuridiche:
–Deducibilità fino al 10% del reddito complessivo e per un valore massimo di € 70.000;
-Deducibilità fino al 2% del reddito complessivo o fino a € 30.000.
Derrati alimentari, prodotti farmaceutici e altri prodotti non si considerano ricavi se ceduti a ES (enti del terzo settore): la norma di riferimento rimane la legge 166/16 relativa alla donazione e alla distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi.
VANTAGGI DI DIVENTARE UN DONATORE
Il donatore è favorito perchè:
-ha diverse modalità di risparmio fiscale
-le somme donate a soggetti ritenuti meritevoli non vengono più considerate nella sua disponibilità e quindi si riduce l’impatto delle imposte sulle donazioni
-la deduzione riduce l’imponibile del contribuente
-la detrazione permette di ridurre direttamente l’imposta
Deduzioni e detrazioni possono essere vincolate a tetti massimi percentuali e/o assoluti
RIFERMIENTI NORMATIVI
L266/91
Art 15, c1.1, DPR 917/86
Art 14, DL 35/05, convertito da L80/05
Art 1, c 2, D Lgs 471/97
Art 1, c 130, L244/07
Art 10 cc 2,3 e 4, D Lgs 460/97
Art 10, D Lgs 460/97
Art 100, c 2, lett h, DPR 917/86